LA RAGAZZA DI NOME GIULIO
Ispirato all'omonimo romanzo di Milena MilaniLavoro teatrale dell'appena costituita compagnia del "teatro del torgicollo" la cui poetica si definisce intorno alla riscoperta

di autori locali e alla proposizione, allo stesso tempo, di autori contemporanei. Il tutto rivisto e reinterpretato alla luce delle differenti esperienze teatrali vissute dai suoi tre attori-fondatori nel corso della loro carriera: LEANDRO

BARTOLETTI (ha collaborato infatti con Remondi&Caporssi, kinkaleri e molti altri), SARA DI GIUSEPPE (si è formata all'interno del VIII laboratorio di Andrea Berti) e GIUSEPPE FRANCHINA (che ha lavorato invece con Barbara Nativi e in varie produzioni del teatro della limonaia).
Per l'occasione Sara Di Giuseppe ha propostoin monologo, in anteprima dell'uscita del lavoro vero e proprio a tre voci da lei diretto, la rilettura teatrale del romanzo La ragazza di nome Giulio.